Con il vostro contributo si può sostenere la ricerca, unico mezzo per dare sempre maggiore speranza a chi, più sfortunato di altri, ha intrapreso il faticoso percorso della malattia oncoematologica.
Ricordiamoci sempre che è considerato adulto ogni paziente che abbia compiuto i 18 anni.
Per ricevere telefonicamente informazioni sugli ordini contattare i seguenti recapiti:
Grazie all’aiuto e alla dedizione dei nostri volontari, la gestione associativa è gratuita e trasparente e tutto il ricavato viene interamente devoluto agli obiettivi prefissati, senza alcun costo di gestione.
Con il vostro contributo si può sostenere la ricerca, unico mezzo per dare sempre maggiore speranza a chi, più sfortunato di altri, ha intrapreso il faticoso percorso della malattia oncoematologica.
Ricordiamoci sempre che è considerato adulto ogni paziente che abbia compiuto i 18 anni.
Grazie all’aiuto e alla dedizione dei nostri volontari, la gestione associativa è gratuita e trasparente e tutto il ricavato viene interamente devoluto agli obiettivi prefissati, senza alcun costo di gestione.
Per ricevere telefonicamente informazioni sugli ordini contattare i seguenti recapiti:
con grande piacere vi invitiamo a partecipare al nostro tradizionale concerto di beneficenza, in memoria di Michele Martini, che si terrà il prossimo 20 settembre 2024 alle ore 20:45 nella suggestiva cornice dellaPieve di San Prosdocimo a Villanova di Camposampiero (PD).
Questa serata rappresenta un’importante occasione per sostenere i progetti di ricerca sulle patologie onco-ematologiche dell’adulto, portati avanti presso l’U.O.C. Ematologia del Dipartimento di Medicina dell’Azienda Ospedale – Università di Padova.
Noi di RCV – Ricerca per Credere nella Vita OdV ci impegniamo con passione a finanziare queste ricerche, e tutto il ricavato dell’evento sarà destinato al raggiungimento degli obiettivi che sosteniamo.
Lo spettacolo sarà un momento di grande emozione, arricchito dalla consapevolezza che il suo scopo è anche quello di ricordare Michele e tutte le persone che, con il loro impegno, hanno contribuito a far crescere la nostra associazione.
Vi invitiamo a effettuare la preregistrazione all’evento, contattando i vostri referenti o compilando il modulo qui sotto.
Durante la serata, si esibirà il Beltrani Modern Piano Trio accompagnato dalla talentuosa cantante Eva Macaggi, che ci guideranno in un affascinante viaggio musicale capace di toccare i nostri cuori.
Programma della serata:
E. Morricone – C’era una volta il West E. Morricone – Metti una sera a cena E. Morricone – L’estasi dell’oro G. Gershwin – Summertime G. Gershwin – I got rhythm K. Jenkins – Palladio L. Dalla – Piazza Grande R. Sakamoto – Rain L. Dalla – Caruso N. Piovani – La vita è bella L. Dalla – Se io fossi un angelo R. Sakamoto – Merry Christmas Mr. Lawrence F. De Andrè – Volta la carta A. Piazzolla – Escualo N. Zilli – Sola A. Piazzolla – Libertango P. Daniele – Io per lei L. Cohen – Hallelujah
Ringraziamo gli sponsor dell’evento: SGI Servizi Informatici, Giuriolo & Pandolfo Assicuratori, Piazzo Strumenti Musicali, Asel, Fineco Bank, ERI, Modelleria Zuin, Obiettivo Casa, F.lli Pittarello Service, BCC Roma con i quali potremo massimizzare il risultato economico della serata.
Per voi che parteciperete sarà quindi un’occasione per sostenerci, condividendo una serata unica, piacevole ed emozionante nel nome della raccolta di fondi per la ricerca di nuove cure!
Speriamo di vedervi numerosi per condividere insieme questa serata speciale.
Con il vostro contributo si può sostenere la ricerca, unico mezzo per dare sempre maggiore speranza a chi, più sfortunato di altri, ha intrapreso il faticoso percorso della malattia oncoematologica.
Ricordiamoci sempre che è considerato adulto ogni paziente che abbia compiuto i 18 anni.
Per ricevere telefonicamente informazioni sugli ordini contattare i seguenti recapiti:
Grazie all’aiuto e alla dedizione dei nostri volontari, la gestione associativa è gratuita e trasparente e tutto il ricavato viene interamente devoluto agli obiettivi prefissati, senza alcun costo di gestione.
Con il vostro contributo si può sostenere la ricerca, unico mezzo per dare sempre maggiore speranza a chi, più sfortunato di altri, ha intrapreso il faticoso percorso della malattia oncoematologica.
Ricordiamoci sempre che è considerato adulto ogni paziente che abbia compiuto i 18 anni.
Grazie all’aiuto e alla dedizione dei nostri volontari, la gestione associativa è gratuita e trasparente e tutto il ricavato viene interamente devoluto agli obiettivi prefissati, senza alcun costo di gestione.
Per ricevere telefonicamente informazioni sugli ordini contattare i seguenti recapiti:
La leucemia linfatica cronica è un tumore raro ma rappresenta il tipo più frequente di leucemia che colpisce la popolazione occidentale. Già dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2 è emerso che pazienti con malattie ematologiche, in particolare quelli con leucemia linfatica cronica, hanno un rischio elevato di sviluppare forme severe di COVID-19.
Team di ricerca dell’Università di Padova ha coordinato due studi fondamentali sulla leucemia linfatica cronica.
In un comunicato sul sito dell’Università di Padova il prof. Trentin ringrazia RCV per il contributo alla Ricerca
[…] L’importanza di questi studi è anche sociale perché realizzate grazie al contributo dell’associazione di volontariato – Ricerca per Credere nella vita (RCV), associazione creata da una nostra paziente, Franca Boschello e suo fratello Renzo, e che supporta la mia struttura da circa 20 anni.
Domenica 1 Ottobre ci troverete con il nostro gazebo in Prato della Valle, dalle 10 alle 19, in occasione della “Festa provinciale del volontariato e della solidarietà”
vi aspettiamo numerosi al nostro appuntamento annuale con l’evento di beneficenza in memoria di Michele Martini, che quest’anno si terrà il 15 settembre 2023 ore 20.45 al Piccolo Teatro in Via Asolo, 2 a Padova.
Sarà un’occasione offerta a tutti noi per sostenere con una donazione i progetti di ricerca sulle patologie onco-ematologiche dell’adulto realizzata presso U.O.C. Ematologia Dipartimento di Medicina Azienda Ospedale – Università Padova, che noi di RCV – Ricerca per Credere nella Vita OdV ci impegniamo a finanziare.
Per questo motivo tutto il ricavato della serata sarà donato per raggiungere gli obiettivi che stiamo sostenendo e che potete trovare nel nostro sito web.
Lo spettacolo sarà un momento piacevole, carico di emozioni, con la consapevolezza che il suo scopo è quello di ricordare Michele e le persone che hanno creduto nella nostra associazione e a cui dobbiamo riconoscenza per quanto hanno fatto.
È gradita la preregistrazione all’evento che potete effettuare telefonando ai vostri referenti o attraverso il seguente modulo.
Un connubio tra la musica e la danza, una selezione straordinaria di composizioni musicali di tango scritte da Astor Piazzolla, suonate in modo impeccabile e personale, con un’esibizione mozzafiato di Tango Argentino, per regalarci grandi emozioni, come lo scorso anno o forse di più.
Si esibirà il trio Beltrani Modern Piano Trio accompagnato dai ballerini Chiara Benati e Andrea Vighi.
Il trio di straordinari musicisti classici, Beltrani Modern Piano Trio, nasce a Bologna dall’intesa e la stima reciproca fra tre rinomati musicisti che si distinguono per la loro cultura musicale e per un repertorio che spazia tra diversi generi: dalla musica classica alla musica moderna, dalle più celebri colonne sonore fino a contaminazioni jazz e di musica leggera.
I maestri e coreografi di Tango Argentino, Chiara Benati e Andrea Vighi, svolgono la loro attività in Italia e all’estero e nel 2014 si laureano Campioni del Mondo IDO. Nel 2017 sono vincitori del Preliminar Oficial de Tango Buenos Aires e lo stesso anno si classificano finalisti al Mundial de Tango de Buenos Aires.
Programma della serata:
Las Cuatro Estaciones Porteñas (Primavera Porteña, Verano Porteño, Otoño Porteño, Invierno Porteño)
Novitango
Lunfardo
Violentango
Milonga del Angel
Decarisimo
Chiquilin de bachin
Escualo
Fuga y misterio
Oblivion
Libertango
Ringraziamo gli sponsor dell’evento: SGI Servizi Informatici, Giuriolo & Pandolfo Assicuratori, Asel, Modelleria Zuin, Fineco Bank, BCC Roma, Program 2000, Piazzo Strumenti Musicali, Italtempra, Steel Service, con i quali potremo massimizzare il risultato economico della serata.
Per voi che parteciperete sarà quindi un’occasione per sostenerci, condividendo una serata unica, piacevole ed emozionante nel nome della raccolta di fondi per la ricerca di nuove cure!
Vi aspettiamo numerosi e generosi il 15 settembre 2023 alle 20.45
per allietare i vostri orecchi e creare un’occasione di incontro siete invitati al Concerto di beneficenza“MORRICONE, GERSHWIN, PIAZZOLLA: MUSICHE PER IL CINEMA”, eseguite dal BELTRANI MODERN PIANO TRIO, che si terrà il 23 Settembre 2022 presso l’Antica Pieve di San Prosdocimo a Villanova di Camposampiero (Via Chiesa, 1), in memoria del nostro caro associato Michele Martini.
Vorremmo godere con voi di una bella serata, volta anche a raccogliere fondi da destinare ai nostri progetti: se avrete voglia di partecipare o di far partecipare amici, stante la limitata capienza della Pieve duecentesca, è necessario preregistrarsi telefonicamente, via mail o con il seguente modulo.
La nostra Associazione, grazie al vostro supporto, cerca di dare continuità alle attività di raccolta di fondi per sostenere le borse di studio per i ricercatori afferenti all’U.O. di “Ematologia e Immunologia Clinica” – Dipartimento di Medicina dell’Azienda Ospedaliera – Università di Padova. Per gli opportuni approfondimenti potete visitare il nostro sito web e le pagine dedicate agli obiettivi raggiunti, compresa l’ultima donazione erogata proprio a Luglio di quest’anno.
Vi saluto di cuore, ringraziandovi sin d’ora per quanto potrete fare insieme a noi e vi aspetto numerosi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.