loader image

15/09/2023 Tango Nuevo: il suono dell’anima, musiche di Astor Piazzolla | Memorial Michele Martini

Carissimi Sostenitori e Associati,

vi aspettiamo numerosi al nostro appuntamento annuale con l’evento di beneficenza in memoria di Michele Martini, che quest’anno si terrà il 15 settembre 2023 ore 20.45 al Piccolo Teatro in Via Asolo, 2 a Padova.

Sarà un’occasione offerta a tutti noi per sostenere con una donazione i progetti di ricerca sulle patologie onco-ematologiche dell’adulto realizzata presso U.O.C. Ematologia  Dipartimento di Medicina Azienda Ospedale – Università Padova, che noi di RCV – Ricerca per Credere nella Vita OdV ci impegniamo a finanziare.

Per questo motivo tutto il ricavato della serata sarà donato per raggiungere gli obiettivi che stiamo sostenendo e che potete trovare nel nostro sito web. 

Lo spettacolo sarà un momento piacevole, carico di emozioni, con la consapevolezza che il suo scopo è quello di ricordare Michele e le persone che hanno creduto nella nostra associazione e a cui dobbiamo riconoscenza per quanto hanno fatto.

È gradita la preregistrazione all’evento che potete effettuare telefonando ai vostri referenti o attraverso il seguente modulo.

Nel caso si selezioni più di un partecipante indicare i nomi in modo da poter assegnare, se possibile, posti adiacenti.

Un connubio tra la musica e la danza, una selezione straordinaria di composizioni musicali di tango scritte da Astor Piazzolla, suonate in modo impeccabile e personale, con un’esibizione mozzafiato di Tango Argentino, per regalarci grandi emozioni, come lo scorso anno o forse di più.

Si esibirà il trio Beltrani Modern Piano Trio accompagnato dai ballerini Chiara Benati e Andrea Vighi.

Il trio di straordinari musicisti classici, Beltrani Modern Piano Trio, nasce a Bologna dall’intesa e la stima reciproca fra tre rinomati musicisti che si distinguono per la loro cultura musicale e per un repertorio che spazia tra diversi generi: dalla musica classica alla musica moderna, dalle più celebri colonne sonore fino a contaminazioni jazz e di musica leggera.

I maestri e coreografi di Tango Argentino, Chiara Benati e Andrea Vighi, svolgono la loro attività in Italia e all’estero e nel 2014 si laureano Campioni del Mondo IDO. Nel 2017 sono vincitori del Preliminar Oficial de Tango Buenos Aires e lo stesso anno si classificano finalisti al Mundial de Tango de Buenos Aires.

Programma della serata:

  • Las Cuatro Estaciones Porteñas (Primavera Porteña, Verano Porteño, Otoño Porteño, Invierno Porteño)
  • Novitango
  • Lunfardo
  • Violentango
  • Milonga del Angel
  • Decarisimo
  • Chiquilin de bachin
  • Escualo
  • Fuga y misterio
  • Oblivion
  • Libertango

Ringraziamo gli sponsor dell’evento: SGI Servizi Informatici, Giuriolo & Pandolfo Assicuratori, Asel, Modelleria Zuin, Fineco Bank, BCC Roma, Program 2000, Piazzo Strumenti Musicali, Italtempra, Steel Service, con i quali potremo massimizzare il risultato economico della serata.

Per voi che parteciperete sarà quindi un’occasione per sostenerci, condividendo una serata unica, piacevole ed emozionante nel nome della raccolta di fondi per la ricerca di nuove cure!

Vi aspettiamo numerosi e generosi il 15 settembre 2023 alle 20.45

Erogato il finanziamento del progetto “Identificazione dei meccanismi coinvolti nella resistenza all’inibitore di Bcl-2 (Venetoclax) nella Leucemia Linfatica Cronica” per un valore complessivo di 55.000,00 euro.

R.C.V. Ricerca per Credere nella Vita ODV ha erogato il finanziamento del progetto per un valore complessivo di 55.000,00 euro. Un grazie sentito a tutti i sostenitori!

Ecco il dettaglio del progetto di ricerca finanziato.

Titolo del progetto: “Identificazione dei meccanismi coinvolti nella resistenza all’inibitore di Bcl-2 (Venetoclax) nella Leucemia Linfatica Cronica”.

Durata: 2 anni

Il progetto si propone di proseguire la ricerca dell’U.O.C. “Ematologia Dipartimento di Medicina Azienda Ospedale-Università Padova.

Questo studio mira ad indagare la resistenza a Venetoclax sviluppando i seguenti punti:

  1. Ottenere una panoramica delle molecole/vie di trasduzione del segnale coinvolte nella resistenza a Venetoclax. Per raggiungere questo obiettivo, sfrutteremo approcci di “omica”. Tecniche di proteomica, quali la RPPA (Reverse Phase Protein Array) e gli array di proteine su membrana, saranno infatti sfruttate per individuare nuovi attori nei meccanismi di resistenza e le molecole evidenziate da questi studi saranno profondamente caratterizzate singolarmente.
  2. Utilizzare strategie specifiche per studiare la resistenza mediata da meccanismi indipendenti da Bcl-2. In questa fase, ci concentreremo su nuove strategie per bypassare la resistenza all’inibitore di Bcl-2. In particolare, utilizzeremo l’inibitore di un canale ionico mitocondriale e molecole inibitorie/attivatorie del loop MDM2/p53.

Erogato il finanziamento del progetto “Profilazione delle sottopopolazioni linfocitarie circolanti e infiltranti nelle neoplasie plasmacellulari alla diagnosi e alle recidive a scopo di predizione della risposta alle moderne immunoterapie” per un valore complessivo di 33.000,00 euro.

R.C.V. Ricerca per Credere nella Vita ODV ha erogato il finanziamento del progetto per un valore complessivo di 33.000,00 euro. Un grazie sentito a tutti i sostenitori!

Ecco il dettaglio del progetto di ricerca finanziato.

Profilazione delle sottopopolazioni linfocitarie circolanti e infiltranti nelle neoplasie plasmacellulari alla diagnosi e alle recidive a scopo di predizione della risposta alle moderne immunoterapie

Il progetto si propone di proseguire la ricerca dell’U.O.C. “Ematologia Dipartimento di Medicina Azienda Ospedale-Università Padova.

La ricerca nel campo delle neoplasie plasmacellulari ha determinato negli ultimi anni un notevole progresso nella terapia e cura dei pazienti affetti da tali neoplasie ematologiche ed in particolar modo da mieloma multiplo.

Nonostante i progressi terapeutici ottenuti, una considerevole parte dei pazienti ricade o subisce una progressione della malattia. Alla base del comportamento aggressivo di malattia è noto che possano esserci in parte fattori genetici ed in parte alterazioni della risposta immunitaria nei confronti della neoplasia.

Relativamente all’aspetto della sorveglianza immunologica e della eliminazione immuno-mediata dei linfociti e plasmacellule neoplastici negli ultimi anni molti sforzi nella ricerca hanno consentito a identificare meccanismi di importanza fisiopatologica. Tuttavia, le conoscenze su questi specifici aspetti sono ancora iniziali e vi è bisogno di aumentarle con nuove ricerche.

Grazie di cuore!

A tutte le 436 persone che nel 2022 hanno destinato il loro 5 x mille a R.C.V. Ricerca per Credere nella Vita ODV

DIVERSI OBIETTIVI SONO STATI RAGGIUNTI… AIUTACI A RAGGIUNGERE I PROSSIMI,
CON RICERCHE MIRATE PER LE CURE ONCOEMATOLOGICHE DELL’ADULTO

Grazie al vostro aiuto nel 2023 abbiamo già finanziato due progetti per un totale di 88.000,00 euro e altri sono in via di definizione.

In particolare un primo progetto, della durata di due anni, dal titolo: “Identificazione dei meccanismi coinvolti nella resistenza all’inibitore di Bcl-2 (Venetoclax) nella Leucemia Linfatica Cronica”.

Il secondo progetto dal titolo: “Profilazione delle sottopopolazioni linfocitarie circolanti e infiltranti nelle neoplasie plasmacellulari alla diagnosi e alle recidive a scopo di predizione della risposta alle moderne immunoterapie”.

Non dimentichiamoci mai che la ricerca è vita!
Grazie mille per il sostegno che ci date.

Speciale Pasqua 2023

Con il vostro contributo si può sostenere la Ricerca, unico mezzo per dare sempre maggiore speranza a chi, più sfortunato di altri, ha intrapreso il faticoso percorso della malattia oncoematologica.

Per ricevere telefonicamente informazioni sugli ordini contattare i seguenti recapiti:

Paolo 347 69 50 880

Rosetta 340 90 02 610

Grazie all’aiuto e alla dedizione dei volontari, la gestione è gratuita e trasparente e tutto il ricavato viene devoluto agli obbiettivi prefissati.

Speciale Natale 2022

Con il vostro contributo si può sostenere la ricerca, unico mezzo per dare sempre maggiore
speranza a chi, più sfortunato di altri, ha intrapreso il faticoso percorso della malattia
oncoematologica.

Ricordiamoci sempre che è considerato adulto ogni paziente che abbia compiuto i 18 anni.

Grazie all’aiuto e alla dedizione dei nostri volontari, la gestione associativa è gratuita e
trasparente e tutto il ricavato viene interamente devoluto agli obiettivi prefissati, senza alcun
costo di gestione.

Per ricevere telefonicamente informazioni sugli ordini contattare i seguenti recapiti:

Con i regali R.C.V. ODV puoi essere protagonista di una ricorrente opera di solidarietà! Grazie e Buon Natale!

L’Associazione “RCV Ricerca per Credere nella Vita ODV” finanzia con 55.000 euro un nuovo progetto di Ricerca.

Quando abbiamo ricevuto la richiesta da parte dell’equipe del Prof. Livio Trentin, del dipartimento di Ematologia e Immunologia Clinica, di partecipare al nuovo progetto di ricerca, non abbiamo avuto dubbi e, grazie ai fondi raccolti con le nostre iniziative solidali, sportive e culturali, oltre alle donazioni dei nostri sostenitori, siamo riusciti a finanziare anche questo progetto di ricerca.

In particolare, l’obiettivo del progetto è quello di proseguire gli studi che i ricercatori dell’U.O. di “Ematologia e Immunologia Clinica” stanno elaborando nei seguenti ambiti:

  • l’impatto della t(14;19) sui trattamenti effettuati dai pazienti (chemioterapia vs farmaci biologici), sul rischio di trasformazione in sindrome di Richter, sul confronto con i pazienti senza t(14;19);
  • la frequenza di un pannello di 30 mutazioni descritte come ricorrenti nella leucemia linfatica cronica;
  • il trascrittoma codificante e non codificante, focalizzando la nostra attenzione sugli RNA circolanti, ed utilizzando una profondità di 240mega reads.

Il progetto di ricerca ha un totale di costi stimati pari a € 55.000, interamente coperti dalla nostra donazione.

Ogni giorno facciamo qualcosa per sostenere la nostra raccolta di fondi e quando arriva il momento di poter fare la nostra parte tutto ciò è, per noi, motivo di grande soddisfazione nella consapevolezza che sostenere e favorire le attività di ricerca del dipartimento di Ematologia e Immunologia Clinica, sia la strada giusta per garantire maggior qualità di vita e anche una migliorata sopravvivenza per tutti i pazienti in cura.

Cogliamo l’occasione per ringraziare i volontari, gli associati e i nostri sostenitori per il loro costante impegno e dedizione nel far conoscere la nostra associazione, raccogliendo fondi e nuovi sostenitori delle nostre iniziative.

Molto spesso i problemi vengono percepiti solo quando sei direttamente coinvolto e allora ti chiedi se potevi fare prima qualche cosa in più che poteva aiutare te e gli altri

F.B.

23/09/2022 Morricone, Gershwin, Piazzola: Musiche per il cinema | Memorial Michele Martini

Carissimi sostenitori e associati,

per allietare i vostri orecchi e creare un’occasione di incontro siete invitati al Concerto di beneficenza “MORRICONE, GERSHWIN, PIAZZOLLA: MUSICHE PER IL CINEMA”, eseguite dal BELTRANI MODERN PIANO TRIO, che si terrà il 23 Settembre 2022 presso l’Antica Pieve di San Prosdocimo a Villanova di Camposampiero (Via Chiesa, 1), in memoria del nostro caro associato Michele Martini.

Vorremmo godere con voi di una bella serata, volta anche a raccogliere fondi da destinare ai nostri progetti: se avrete voglia di partecipare o di far partecipare amici, stante la limitata capienza della Pieve duecentesca, è necessario preregistrarsi telefonicamente, via mail o con il seguente modulo.

La nostra Associazione, grazie al vostro supporto, cerca di dare continuità alle attività di raccolta di fondi per sostenere le borse di studio per i ricercatori afferenti all’U.O. di “Ematologia e Immunologia Clinica” – Dipartimento di Medicina dell’Azienda Ospedaliera – Università di Padova. Per gli opportuni approfondimenti potete visitare il nostro sito web e le pagine dedicate agli obiettivi raggiunti, compresa l’ultima donazione erogata proprio a Luglio di quest’anno.

Vi saluto di cuore, ringraziandovi sin d’ora per quanto potrete fare insieme a noi e vi aspetto numerosi.

Enrico Giuriolo
Presidente
RCV ODV

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio

    Grazie per esserti iscritto!

    Grazie per averci contattato!

    Abbiamo ricevuto la tua richiesta e ti risponderemo il prima possibile. 

    Grazie per averci contattato!

    Abbiamo ricevuto la Sua richiesta e Le risponderemo il prima possibile.