Ricerca per Credere nella Vita Insieme per la ricerca: nuovi risultati, nuove sfide. Unisciti a noi! Aiutiamo i Ricercatori: bastano pochi euro per salvare una vita

Clicca per ingrandire

Una scoperta che nasce anche dal vostro sostegno.

Il 23 luglio la stampa nazionale ha dato grande risalto a una ricerca internazionale coordinata dall’Università di Padova (U.O.C. Ematologia e Immunologia Clinica, diretta dal prof. Livio Trentin) che ha individuato due RNA circolari (circCORO1C e circCLEC2D) in grado di segnalare in anticipo le forme più aggressive di leucemia linfatica cronica (LLC).

Perché è importante?

  • Diagnosi più precisa e rapida delle LLC ad alto rischio
  • Prevedere con maggiore precisione l’evoluzione della malattia
  • E, in futuro, nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci a RNA

“Questi marcatori permetteranno di prevedere con maggiore precisione l’evoluzione della malattia e, in futuro, potrebbero diventare nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci a RNA”, spiega Stefania Bortoluzzi, professoressa del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche dell’Università di Padova, co-coordinatrice dello studio insieme ad Andrea Visentin del Dipartimento di Medicina UniPd.

R.C.V. ODV ha partecipato e contribuito concretamente al finanziamento di questo studio, grazie a una donazione di € 55.000: la vostra fiducia e il vostro sostegno si sono trasformati in risultati scientifici di grande valore. Ogni passo avanti nella ricerca è anche merito vostro.

Grazie di cuore! 

Prossimi passi, la ricerca non si ferma mai:

  • Validazione dei due marcatori su coorti più ampie
  • Sviluppo di test di laboratorio per integrare questi RNA nei percorsi di cura
  • Studio dei circRNA come possibili bersagli terapeutici in altre neoplasie (linfomi e mielomi)

Come potete continuare a fare la differenza

  • Partecipando al nostro Concerto d’Autunno: a ottobre il nostro appuntamento musicale di beneficenza, fatto di arte, emozione e raccolta fondi per i nuovi progetti di ricerca.
  • Acquistando le nostre strenne natalizie: da ottobre tornano le nostre confezioni solidali (panettoni, miele, vini, prodotti tipici del territorio). Prenotatele per aziende, famiglie e amici.
  • Con il 5×1000: ricorda di indicare il CF 92232860285 nella tua dichiarazione; non costa nulla ma, per la ricerca, vale tantissimo.
  • Con le donazioni: ogni euro finanzia borse di studio, strumenti e protocolli sperimentali.
  • Con il vostro tempo: diventate volontari, anche poche ore al mese sono preziose.

Le storie di successo si scrivono insieme.

I risultati sugli RNA circolari dimostrano che ogni gesto di solidarietà è un tassello di progresso scientifico.

Con il vostro aiuto continueremo: 

  • a sostenere leucemie, linfomi, mielomi e tumore al seno triplo negativo
  • a rendere il Day Hospital di Padova un luogo sempre più accogliente
  • a trasformare la ricerca in speranza di vita

Seguiteci sui social, condividete le nostre notizie, passate parola.

La prossima grande scoperta potrebbe essere di nuovo frutto anche del vostro impegno!

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio

    Grazie per esserti iscritto!

    La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Grazie per averci contattato!

    Abbiamo ricevuto la tua richiesta e ti risponderemo il prima possibile. 

    Grazie per averci contattato!

    Abbiamo ricevuto la Sua richiesta e Le risponderemo il prima possibile.